Più sano e saporito! Il dado industriale contiene sostanze non molto salutari per il nostro organismo. Eppure so bene quanto possa essere comodo per cucinare risotti, arrosti o altre prelibatezze, soprattutto quando si ha poco tempo per preparare un buon brodo. Quindi, prepariamo insieme il dado di carne in casa, lo conserviamo in freezer e lo utilizziamo quando ne abbiamo bisogno!
Ingredienti
500 gr di carne di manzo
1 costa di sedano
2 carote
1 cipolla
2 pomodori
2 spicchi di aglio
Rosmarino (facoltativo)
80 ml di olio extravergine di oliva
2 bicchieri di vino rosso
500 gr di sale fino
Procedimento
Iniziamo prendendo la carne: tagliamola a pezzetti piuttosto piccoli e laviamola sotto l’acqua corrente.
Puliamo e tagliamo grossolanamente tutte le verdure: il sedano, le carote, la cipolla, i pomodori e l’aglio.
In una pentola capiente, scaldiamo un filo di olio, aggiungiamo le verdure e il sale e lasciamo appassire per 5 minuti. Passato questo tempo, uniamo la carne e il vino rosso. Facciamo sfumare.
Quando la carne sarà ben cotta, dopo circa 20-25 minuti, togliamo dal fuoco e frulliamo il tutto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una consistenza liscia. Se questa risulta troppo liquida, la teniamo sul fornello acceso finché non risulta bella densa.
A questo punto, facciamo raffreddare bene il nostro dado di carne fatto in casa. Prepariamo nel frattempo dei quadratini di circa 8 cm con la carta alluminio, nei quali metteremo un cucchiaino di dado ciascuno. Conserviamo nel gelo.